Data
30 Maggio 2025
Ciao, quanti starnuti hai fatto in questi 31 giorni?
E se poi ti fa venire sonno non preoccuparti, non sarai mai come Johan Helberg, che non si è svegliato nemmeno quando una nave cargo di 135 metri si è arenata… nel suo giardino. Alle sei del mattino. A cinque metri dalla sua camera da letto.
Parlando di dormire, siamo certi che stamattina ti sei svegliato chiedendoti: “Ma le targhe iniziano ancora con la G?”🚗. Per fortuna ci siamo noi, perché dopo cinque anni di attesa, maggio 2025 inaugura le targhe con la combinazione “HA”. Un altro dubbio esistenziale risolto dalle Spin-to Good News.. prego.
☕️Nel frattempo, in un mondo dove persino il Conclave diventa un fenomeno social, a Venezia potrai bere caffè fatto con acqua salmastra distillata! Merito del Canal Café, l’ultima trovata dello studio americano Diller Scofidio + Renfro. E mentre ci chiediamo che tipo di packaging serva per un espresso lagunare, arriva Gualapack, azienda di punta del packaging con base ad Alessandria, che, grazie al sostegno alle imprese in Piemonte, sta puntando tutto su innovazione, ricerca e sviluppo 🧃.
E Coca-Cola? Ha aperto le candidature per proporsi come tedofori per Milano-Cortina 2026. Inutile dire che ci abbiamo pensato.. ma maggio ci ha ricordato che il nostro lavoro ci piace troppo!
🔍Tutti i trend del mese che hanno spopolato tra Media Relations, PR, Visual Design, Digital Strategy, Advertising e Video Making — dai piccoli ai grandi schermi.
Esperienze digitali? Sempre più wow.
L’IA ha preso il volante della comunicazione digitale. Esperienze d’acquisto sempre più smart e su misura: vuoi le nuove Nike? Provale con il Virtual Try-On e il gioco è fatto.
Design immersivo, zero limiti.
Visual Design = non più solo grafica, ma spazi in cui muoversi, esplorare, creare. Un esempio? Il sito di Gucci, omaggio alla tradizione degli iconici foulard di seta.
Video by prompt: il cinema secondo l’IA.
Con strumenti come Google Veo 3 basta un prompt testuale per generare clip realistiche, scene, dialoghi, azione, tutto incluso. L’IA diventa regista, non più solo assistente, guardare per credere.
PR: ancora umane, sempre forti.
In un mare di bit e algoritmi, le Public Relations restano ancora (⚓️) di autenticità. Connettono, ispirano, trasformano. Parola di InspiringPR 2025.
A Tokyo puoi rubare legalmente (in silenzio), all’aeroporto di Sarajevo c’è un djset ogni giorno, a Bruges i turisti portano via i ciottoli. E a Torino, Milano e Lille? Ci abbiamo pensato noi. Schiaccia play e scopri di più!
📣 Schiaccia Play per guardare il video su YouTube, ma se preferisci Instagram ci trovi qui!
I nostri consigli per rimanere affascinat*
dal mondo che ci circonda.
Turisti della Realtà, il nuovo libro di Francesco Marino che parla di come il mondo si sia trasformato in un contenuto da condividere sui social media.
Huemint, il sito che, con un tocco di IA, crea palette di colori uniche e le applica direttamente ai tuoi prodotti.
Open Bionics lancia il nuovo braccio bionico: tecnologia senza limiti, resistenza all’acqua, materiali tecnici e resistenti. La svolta del settore.
Hacking Creativity, il podcast che dispensa consigli e nuovi metodi per essere ogni giorno più creativi.
Cose e persone che ci hanno fatto battere
il cuore o sbiancare i capelli. 👵🏼
1. Burger King – HackDonald’s, lo spot che segna il ritorno dell’iconica battaglia dei due colossi del Fast Food questa volta in Francia, in occasione dell’apertura di entrambi i punti vendita nella stessa città.
10
Perché sky is the limit per la creatività di queste campagne!
2. The Ordinary – The Secret Ingredient, il pop up store del celebre brand di cosmesi che svela il vero costo delle sponsorizzazioni delle celebrità nel settore beauty.
9
Perché non in tutti i casi l’influencer marketing è la scelta giusta
3. Revolut – Non rompetemi le banche, la nuova campagna manifesto di tutte le vacanze perfette: zero pensieri, solo relax.
9
Perché, in fondo, siamo tutti Mara Maionchi
4. Centraal Beheer – Just Call Us, lo spot della società assicurativa olandese che ci ricorda l’importanza dell’assicurazione anche durante i viaggi, soprattutto in un mondo dominato dagli scam telefonici.
8
Perché in certe situazioni chiamare mamma e papà non basta proprio!
Vuoi lavorare con noi?
Scrivici a
careers@spin-to.it
o info@spin-to.it
Oppure chiamaci allo
+39 011 1971 2375
Torino
Via Sant’Anselmo 12 | 10125
Milano c/o Casa Lago
Via San Tomaso 6 | 20121